informatica forense
CORSO BASE TEORICO – PRATICO
DI
INFORMATICA FORENSE
L’informatica forense è sempre più associata alla ricostruzione della scena del crimine, basti pensare all’analisi dei computer, dei telefonini e delle celle telefoniche sulla scena del crimine. Docente del corso è un esperto del settore che da anni lavora come consulente tecnico in informatica forense.
Il corso base teorico e pratico di informatica forense è indirizzato a coloro che vogliono conoscere l’applicabilità dell’informatica alle Scienze Forensi, prospettando l’ambito lavorativo del consulente tecnico esperto in informatica forense.
Pre-requisiti:
E’ richiesta la conoscenza informatica di base e della rete internet come requisito.
PROGRAMMA:
- Digital Forensics: storia, ruolo e prospettive. Le branche della Digital Forensics.
- La fonte di prova e la sua corretta conservazione.
- Il sopralluogo informatico.
- Elementi, ruolo e prospettive della Digital Forensics; attendibilità del dato informatico; approccio metodologico; individuazione, raccolta e trasporto, acquisizione e conservazione del dato; analisi, valutazione e presentazione del dato.
- Analisi LIVE e POST-MORTEM (Cosa sono, i pro e i contro).
- Hash: cosa sono e a cosa servono.
- La Catena di Custodia.
- La ripetibilità delle operazioni.
- Esplorazione dei Tool Open Source e commerciali per acquisizione ed analisi.
- Write Blocker e hardware forense.
- Cenni sulla legge n. 48 del 18.03.2008 (ratifica ed esecuzione della Convezione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica).
- Computer Forensics: I file system.
- Mobile Forensics: elementi metodologici, aspetti operativi ed analisi forensi.
LABORATORIO DI INFORMATICA FORENSE:
- Panoramica sui software e gli strumenti utilizzati in ambito forense.
- Simulazione di estrazione forense POST MORTEM da hard disk.
- Estrazione forense POST MORTEM da dispositivo mobile.
Ore: 24 ore (6 giorni)
*il corso inizierà al raggiungimento del numero minimo di persone frequentanti. Lezioni frontali.
Costo: 1.500 euro
Numero minimo di partecipanti: 10 persone.
Al termine del corso rilasciamo un ATTESTATO DI FREQUENZA al superamento della prova finale.
Per info e iscrizione:
info@ricostruzionescenadelcrimine.com
centrobalisticaforense@balisticaforense.com
Centro Balistica Forense, Via Antonio Meucci n. 11 Aprilia (LT) – 04011